SSP India: Fratel Joseph Basil Chennamkulath

Nazione di nascita: India
+ 26/06/2025 Kochi, Kerala (India)

Alle ore 8.00 (ora locale) di giovedì 26 giugno 2025 è deceduto nell’infer­meria della Società San Paolo di Kochi, Kerala (India)

FRATEL JOSEPH BASIL CHENNAMKULATH
89 anni di età, 67 di vita paolina, 61 di professione

Joseph nasce a Paingottoor, Kerala (India), il 24 maggio 1936, terzo di nove figli, sette fratelli e due sorelle, dai genitori Paily e Mariam. Entra nella comunità di Bombay il 12 giugno 1958, inizia il Noviziato il 15 luglio 1961, emette la Prima professione religiosa il 16 luglio 1963, assumendo il nome di Basil, e si consacra definitivamente con la Professione perpetua il 15 agosto 1968.

La vita umile ed operosa di fratel Basil può essere definita quella di “un discepolo fedele, un missionario instancabile e un umile costruttore del Regno”. Uno dei contributi più significativi di fratel Basil è stato il suo ruolo pionieristico nella fondazione della comunità a Bangalore nel 1968. Traendo forza dalle sue radici agrarie, coltivò la terra, trasformando la natura selvaggia in una fattoria verdeggiante con palme da cocco, frutteti, risaie e bestiame. Insieme ai suoi confratelli, fratel Basil pose le fondamenta durature per una comunità che sarebbe presto fiorita come un importante centro paolino di formazione e apostolato.

Come Consigliere provinciale dal 1971 al 1977, ha svolto un compito decisivo nella fondazione della comunità di Chennai (1972) e del suo apostolato attraverso il Good Pastor Book Centre. Nel 1977 ha avuto un ruolo determinante nell’apertura della Casa e del Book Centre a Kochi, dove ha ricoperto l’incarico di Superiore fino al 1986.

Il suo zelo missionario si estese oltre l’India. Come Consigliere generale a Roma (1986-1998), gli fu affidata la responsabilità di fondare la prima presenza paolina di lingua inglese in Africa. Dopo numerosi viaggi e dure prove, ottenne un terreno a Ibadan, in Nigeria, e supervisionò la costruzione di una libreria di tre piani di fronte alla Cattedrale cattolica e di una spaziosa casa a Bodija. Questa iniziativa segnò l’inizio di una missione che continua a prosperare oggi in cinque città nigeriane.

Fratel Basil ha prestato servizio in diverse comunità e centri apostolici: Bangalore (1971-1978), Nuova Delhi (1978-1979), Kochi (1979-1986), Mumbai (1998-2002), Chennai (2002-2003), Kozhikode (2003-2005), Navi Mumbai (2005-2006), Mumbai (2006-2011) e Kochi (2011 fino alla sua scomparsa).

I successi di fratel Basil sono una testimonianza del suo duro lavoro e la sua vita lascia un’eredità duratura per tutti i Paolini. La sua fedeltà, austerità, autodisciplina, preghiera, generosità e docilità alla volontà di Dio furono virtù che definirono la sua vita. Timido e pacato, evitava i riflettori, ma irradiava autenticità e forza d’animo. Il suo esempio ispirò generazioni di giovani Paolini ad abbracciare la vita religiosa con coraggio, sacrificio e gioia.

Negli ultimi anni, nonostante l’età avanzata e i problemi di salute, è rimasto attivo nella comunità di Kochi. Ha supervisionato la costruzione della Casa Alberione per i membri anziani e ha continuato a offrire guida spirituale e pratica con uno spirito giovanile.

Ringraziamo Dio per il dono di fratel Joseph Basil Chennamkulath, fedele figlio del Beato Giacomo Alberione, umile servitore della Parola e coraggioso Discepolo del Divin Maestro. Possa ora riposare nell’abbraccio eterno del Maestro, che ha amato, servito e proclamato con tutta la sua vita.

Roma, 27 giugno 2025                                     

Don Vito Spagnolo, ssp


Sabato 28 giugno verrà celebrata una messa di suffragio alle ore 14.00 nella comunità di Kochi. Il funerale avrà luogo domenica 29 giugno alle ore 14.00 al suo paese natale.  

I Superiori di Circoscrizione informino le loro comunità per i suffragi prescritti (Cost. 65 e 65.1).


 ITA • ESP • ENG