PDDM India: Sr. M. Eloisa Menezes

Nazione di nascita: India
+ 18/07/2025 Mumbai

Carissime sorelle,
venerdì, 18 luglio 2025, nella Comunità di Mumbai DM (India), alle ore 18:30, Gesù Maestro Divino ha chiamato definitivamente a sé la nostra sorella

SR. M. ELOISA – FLAVY MENEZES
nata il 6 maggio 1943 a Mumbai – Maharashtra (India).

Terzogenita di quattro figli, a dieci giorni dalla nascita, la domenica 16 maggio, la piccola è portata al fonte battesimale per ricevere il dono grande della figliolanza adottiva divina e, con la fede, entrare a far parte della grande famiglia di Dio che è la Chiesa.
In occasione del suo Giubileo d’Oro di consacrazione religiosa, ha raccontato il suo percorso di ricerca vocazionale come risposta ad una chiamata emersa nel profondo del cuore: «Andavo ancora a scuola quando mio padre morì. La sua morte portò un cambiamento improvviso in me. Iniziai a frequentare la Messa quotidiana e mi sentii profondamente attratta dalla preghiera. Mi immersi completamente nella vita parrocchiale e fu in questo periodo che nacque nel mio cuore il desiderio di diventare religiosa. Dopo aver completato l’ottavo anno scolastico, decisi di lasciare la scuola e cercare l-voro. Mi sottoposi a diversi colloqui, ma non fui selezionata. A quel punto, mi rivolsi al Signore in preghiera durante la Messa e dissi: “Signore, se vuoi che io entri nella vita religiosa, per favore, concedimi un lavoro così che io possa mettere da parte un po’ di soldi per entrare in convento. Non posso dipendere completamente da mia madre”. Con mia sorpresa, trovai presto lavoro in una fabbrica di medicinali. Lavorai lì per due anni e, durante quel periodo, il mio desiderio di dedicare la mia vita al Signore si fece più forte. Lo confidai a mia madre, che mi disse: “Se il Signore ti chiama, fallo pure. Lui si prenderà cura di noi”.
Non sapevo a quale congregazione unirmi, poiché conoscevo solo le Suore del Convento di San Giuseppe, dove avevo studiato. Fu suor Pauline, una compagna di scuola, a presentarmi alle Suore Pie Discepole. Alla fine entrai a far parte delle Suore PDDM a Bandra».
È il 24 settembre 1963, quando lascia la sua famiglia per intraprendere il cammino formativo che la condurrà alla realizzazione della sua chiamata a seguire più da vicino Gesù Maestro, via, verità e vita del mondo. Viene inviata a Roma per il noviziato al termine del quale, il 25 marzo 1966, emette la Professione religiosa.
Trascorre il periodo dei Voti temporanei sperimentando la dimensione missionaria della nostra vita di discepole di Gesù Maestro, sotto lo sguardo di Maria Regina degli Apostoli animata dallo zelo apostolico di S. Paolo. Trascorsi pochi mesi dalla Professione religiosa parte per l’Irlanda dove a Ballykeeran presso la comunità della Società San Paolo presta il suo servizio (1966 – 1969). In seguito partirà per Londra con il medesimo ufficio (1969 – 1971). Rientrerà per alcuni mesi a Roma per prepararsi a partire per lo Zaire, l’odierna Repubblica Democratica del Congo. A Lubumbashi, il 25
marzo 1972, emette la Professione perpetua.
È il 13 febbraio 1978 quando fa rientro definitivamente in India ed è destinata nella comunità della Società San Paolo a Mumbai. Dal 1979 al 1986, presta il servizio come superiora locale presso la Nunziatura apostolica a New Delhi, e vi ritornerà in seguito, a più riprese, ricoprendo anche incarichi di fiducia come archivista. Nella comunità sacerdotale di Mumbai è superiora locale per due mandati e si guadagna la stima e l’affetto delle sorelle e dei sacerdoti ospiti per i suoi tratti di donna consacrata.
Impiegata presso l’Ufficio della Conferenza Episcopale dei Vescovi della Chiesa cattolica in India può valorizzare anche la sua esperienza internazionale maturata nei primi anni della sua vita religiosa.
Sr. M. Eloisa era una persona dalla voce dolce, sempre con un bel sorriso. Era gentile, semplice e profondamente devota. Donna responsabile e dedita, Sr. M. Eloisa ha svolto fedelmente la missione che le era stata affidata. Ha trascorso molti anni all’estero, lavorando a stretto contatto con sacerdoti anziani e malati, offrendo loro cure compassionevoli e un servizio amorevole. Era anche nota per la sua capacità di preparare cibi deliziosi.
Sr. M. Eloisa era molto apprezzata dal Nunzio Apostolico per il suo impegno e la sua dedizione nell’Archivio della Nunziatura. La sua profonda conoscenza delle procedure d’ufficio e la sua fluente conoscenza della lingua italiana le hanno permesso di essere richiamata in Nunziatura nel 2017 dall’allora Nunzio Apostolico, l’Arcivescovo Giambattista Diquattro. Nonostante la sua salute cagionevole, ha accettato con umiltà l’incarico e ha servito fedelmente fino al 2020.
Sr. M. Eloisa era una donna di forza silenziosa, fede incrollabile e profonda umiltà. La sua vita è stata un’offerta silenziosa, segnata da impegno, generosità e servizio gioioso sia in terra di missione che negli uffici ecclesiastici. Non cercava il riconoscimento, ma viveva nascosta in Cristo, incarnando lo spirito contemplativo e apostolico del nostro carisma. Sebbene la sua voce non si sia più fatta sentire,
la dolce testimonianza della sua vita ha continuato a parlare, ricordandoci che la santità spesso non si trova nei grandi gesti, ma in atti di amore, quotidiani e costanti.
Da quasi due anni, a seguito di una caduta, era costretta a letto, eppure esprimeva spesso il desiderio di tornare a camminare. Apprezzava la compagnia delle suore che la circondavano. Le suore della comunità si sono presi cura di lei con il massimo amore e dedizione. La sua memoria era ancora acuta e spesso ricordava con chiarezza gli eventi passati. Anche nella malattia e nella sofferenza, Sr. M. Eloisa non si è mai lamentata. La sua serenità testimoniava la sua profonda fede. La sua speranza in Dio non vacillò mai e rimase grata per ogni servizio resole. Sapeva affidare ogni cosa a Colui che la chiamava per nome, ogni giorno.
Sr. M. Eloisa esprimeva spesso il desiderio di recarsi a Bangalore, nella casa provinciale. In base al suo desiderio, era stato programmato di portarla al Centro di Salute Olistica per le cure e poi di trasferirla nella residenza delle suore anziane a Kengeri, inaugurata di recente. Sr. M. Treasa Sinduraj era stata incaricata di accompagnarla nel viaggio da Mumbai alla nuova destinazione e i loro biglietti erano prenotati per il 20 luglio.
Tuttavia, il Signore della Vita aveva per lei un progetto diverso: un progetto di pace e di speranza. Un infarto, fulminante e grave, sopraggiunto il 18 luglio 2025, alle 18:30 ha posto termine alla sua vita. Cosi, il Divino Maestro l’ha chiamata definitivamente a Sé, l’ha trovata pronta come fedele discepola e l’ha introdotta nella dimora del Cielo presentandola al Padre buono e misericordioso.


IT – EN – ES – FR