Carissimi,
ci giunge la notizia che ieri, alle ore 11 (ora locale) presso l’Unità di Pronto Intervento dell’Ospedale “Boa Vista” di Curitiba (Brasile) il Padre misericordioso ha chiamato a sé la nostra sorella
HEINECK sr M. DULCE
nata a Travesseiro (Santa Cruz do Sul, Brasile) il 24 novembre 1937
Il nome di questa sorella, è tutto un programma. La dolcezza infatti è stata la sua nota distintiva: è passata tra noi spargendo il profumo dell’amore, un amore accogliente e sincero, un amore gioioso che contagiava tutti e trasmetteva pace e armonia.
Entrò in congregazione nella casa di Porto Alegre (Brasile) il 2 ottobre 1951, a quattordici anni di età. Dopo un lungo tempo di formazione e di studio, visse a São Paulo DM il noviziato che concluse, con la prima professione, il 30 giugno 1958. Si dedicò poi alla missione itinerante nelle grandi diocesi di Rio de Janeiro e Porto Alegre. Il 30 giugno 1963, a conclusione di un altro periodo di formazione, emise i voti perpetui e proseguì l’annuncio del vangelo nelle diocesi di Lins e Brasilia.
Sr M. Dulce era una persona autentica, desiderava vivere la vocazione paolina con pienezza e radicalità. Nel 1975 aveva scritto all’allora superiora generale M. Ignazia Balla: «Ho riflettuto molto sul mio sì… Voglio rinnovarlo con lo stesso entusiasmo e lo stesso fervore del giorno della prima professione… Amo la mia vocazione, la congregazione, l’apostolato. Mi sento bene, contenta e molto soddisfatta. Desidero promettere alla congregazione, come ho già promesso a Dio, di usare tutte le energie… di far fruttare le qualità che il Signore, per sua bontà, mi ha dato, per il mio bene spirituale, in favore della comunità e della missione».
Proprio in quell’anno, iniziava ad assumere compiti di responsabilità specialmente come superiora ed economa locale. Per sei mandati, in periodi non consecutivi, è stata superiora della grande comunità di Cidade Regina (São Paulo) ma ha ricoperto lo stesso ruolo anche nelle case di Brasilia e Porto Alegre. Aveva un particolare segreto per condurre le comunità con leggerezza, semplicità, attenzione premurosa verso ogni persona conciliando con sapienza, dolcezza e fermezza. Era davvero una “presenza” e aveva il dono di rendere facili anche le cose complicate. La bontà e la gentilezza del tratto, irradiavano pace. Era ricercata come superiora perché credeva in questo servizio, profondamente convinta che la vita comunitaria è il segreto della fedeltà, il cemento che sostiene e mantiene unita tutta la costruzione. Ed era sempre alla ricerca di nuove strategie per sostenere con maggior competenza le sorelle. Anche per questo aveva desiderato prepararsi come infermiera, compito che ha svolto con l’usuale spirito di responsabilità specialmente nella casa di Cidade Regina dove soggiornano le sorelle ammalate e anziane. Intervallava il servizio di superiora con quello di economa: a São Paulo DM, Rio de Janeiro, Fortaleza, Porto Alegre, Maringa, Curitiba ha svolto questo compito con generosità e apertura.
Nell’anno 2012 è stata trasferita a Curitiba per prestare aiuto in libreria e dedicarsi specialmente all’amministrazione della casa. Ha vissuto gli ultimi anni nel silenzio e nella preghiera, nella cura della propria salute che diveniva sempre più fragile. Il 29 luglio è stata ricoverata presso l’Unità di Pronto Intervento dell’Ospedale “Boa Vista” dove le è stata diagnosticata un’infezione generalizzata che in poche ore l’ha condotta all’incontro con il Padre, amato e desiderato.
Ringraziamo sr M. Dulce perché è realmente passata tra noi facendo del bene, tutto il bene possibile. L’affidiamo ora alla misericordia del Padre perché l’accolga tra le sue braccia e le faccia contemplare, in eterno, il suo volto d’amore.
Con affetto.
sr Anna Maria Parenzan
Roma, 31 luglio 2025