Carissimei,
con profonda commozione vi comunichiamo che presso la clinica “Stella Maris” di Lima, alle ore 10,16 (ora locale) il Padre buono e misericordioso ha chiamato a sé la nostra sorella
NICHO GONZALES sr MARIA LUISA
nata a Lima (Perù) il 30 maggio 1953
Era una persona fidata e semplice, molto responsabile e con un forte senso di appartenenza, sempre pronta alla collaborazione, a donare tutto di sé per il bene della missione paolina e delle comunità. In lei, le sorelle della delegazione Perù-Bolivia avevano sempre riposto grandi speranze. L’ottimismo, il buon carattere, l’entusiasmo per la missione, la rendevano capace di favorire la comunione valorizzando il molto bene che ogni sorella poteva condividere. E anche per questo, l’arco della sua vita paolina è punteggiato dal servizio di governo ai vari livelli.
Aveva risposto alla chiamata vocazionale in età matura. Entrò infatti in congregazione nella casa di Lima, il 19 aprile 1981, a ventotto anni, dopo aver conseguito in famiglia il diploma di scuola magistrale. Visse il tempo di noviziato nella comunità di El Hatillo (Venezuela), dove emise pure la prima professione, il 30 giugno 1985. Da giovane professa sperimentò la missione paolina nella libreria di Lima e completò la formazione culturale in ambito filosofico. In occasione della professione perpetua, emessa a Lima (Perù) il 30 giugno 1990, esprimeva la propria riconoscenza alla delegazione che l’aveva accolta e le aveva offerto diverse possibilità formative. Nello stesso tempo avvertiva la responsabilità di continuare ad approfondire i valori carismatici per crescere nel respiro universale ed essere, come l’apostolo Paolo, debitrice del vangelo a tutti.
Nel 1994, mentre si trovava a Cochabamba, in Bolivia, veniva nominata consigliera di delegazione e segretaria. Tre anni dopo, le era riconfermato il mandato mentre accoglieva anche l’incarico di superiora della comunità de La Paz. Dal 2003 e fino al termine della vita, le sono stati affidati un crescendo di impegni come consigliera, economa di delegazione e superiora delegata (per tre mandati non consecutivi). Sr Maria si donava a tempo pieno, sapeva accogliere con serenità anche le situazioni difficili. Aveva un senso molto pratico e come economa era organizzata, sobria e prudente. Era davvero una brava amministratrice!
Svolgeva ancora il servizio di superiora delegata quando, nello scorso mese di maggio, le è stato diagnosticato un tumore aggressivo al cervello. A nulla è valso l’intervento chirurgico e i cicli di radioterapia iniziati nel mese di luglio, subito dopo la celebrazione del suo quarantesimo anno di professione. Ha affrontato la difficile situazione con serenità, coraggio e grande fiducia, nella convinzione che tutto si sarebbe risolto per il meglio. Ha vissuto gli ultimi mesi con un profondo senso di riconoscenza per il bene che c’era attorno a lei, per la vicinanza delle sorelle e per ogni loro attenzione e gesto di affetto. Aveva una bella capacità di affrontare le difficoltà con serenità e, come confermano le sorelle, questo è stato il talento che sr Maria ha posto al centro del suo servizio di delegata.
Circa una settimana fa, le condizioni fisiche aggravate, hanno suggerito il ricovero ospedaliero. Ormai l’offerta della sua vita si stava elevando come incenso al cospetto di Dio.
Sr Maria era stata eletta delegata al 12° Capitolo generale. Certamente dal paradiso non verrà meno al suo compito e come una buona amministratrice, insisterà presso il Padre perché rinnovi ancora la sua alleanza e conceda un futuro ricco di speranza alla nostra bella e amata Famiglia.
Con affetto.
sr Anna Maria Parenzan
Roma, 5 settembre 2025