Carissimi,
ci giunge la notizia che ieri, alle ore 10,45 (ora locale) nella comunità di Bogotà Las Orquideas (Colombia) è stata chiamata a vivere nella Luce di Dio la nostra sorella
BARCO GENOVEVA sr MARIA DOLORES
nata a Aranzazu (Caldas, Colombia) il 3 ottobre 1936
Ha sigillato per sempre l’alleanza con il suo Signore proprio mentre le sorelle della provincia concludevano i loro esercizi spirituali. È stata l’occasione per l’ultimo saluto a questa cara sorella che ha lasciato nella provincia un segno indelebile. Le parole scritte dal parroco in occasione dell’ammissione in congregazione, sintetizzano bene la sua vita: «Persona pia, di animo buono e di condotta esemplare». E in una delle richieste per il rinnovo dei voti, sr M. Dolores aveva espresso i suoi profondi desideri: «Chiedo all’Onnipotente di confermarmi nei buoni propositi perché possa realmente piacere a Lui».
Con il desiderio di piena donazione, entrò in congregazione nella casa di Manizales, prima casa di formazione della Colombia, il 17 novembre 1955. Visse a Bogotà il tempo di noviziato che concluse con la prima professione, il 19 marzo 1959. E subito dopo partì per Caracas (Venezuela), una comunità paolina che nei primi anni di fondazione apparteneva giuridicamente alla provincia della Colombia. A Caracas e per qualche tempo a Lima (Perù) ha vissuto l’entusiasmo per i primi sviluppi vocazionali e apostolici, per le visite del Beato Alberione, di M. Tecla, di M. Nazarena Morando, di M. Ignazia Balla. Per circa dodici anni ha dato un valido apporto nell’apostolato diffusivo e nell’avvio delle librerie, con grande attenzione verso le persone più bisognose. A Lima (Perù), il 19 marzo 1964, poche settimane dopo la morte di M. Tecla, aveva emesso la professione perpetua.
Nel 1972, quando ormai le comunità del Venezuela costituivano una propria delegazione, rientrò in Colombia dove è stata una vera animatrice delle librerie di Manizales, Bogotà, Medellin, Cali, Cucuta. Per tre anni ha svolto il servizio di superiora della comunità di Medellin.
Le sorelle colombiane ricordano con gratitudine il suo spirito di preghiera: nelle prime ore del mattino, in ginocchio davanti al tabernacolo, presentava fedelmente al Divin Maestro le sfide della missione e le comunità della provincia che lei stessa aveva visto crescere. Non mancava mai l’intenzione vocazionale: desiderava che altre giovani potessero sperimentare la gioia del vangelo vissuto e annunciato a tutti. Sr M. Dolores è stata una persona povera, capace di amore sincero verso ogni persona. Era fedele all’amicizia che sapeva coltivare con grande impegno, amava lo studio e poneva ogni attenzione per essere meglio preparata e svolgere la missione in modo adeguato. Era davvero una donna di speranza, sempre sorridente, delicata nei rapporti con tutti.
Da qualche tempo si avvertivano in lei i sintomi del morbo di Alzheimer e ultimamente ha avuto problemi gastrointestinali che ne hanno peggiorato la situazione fisica. Di giorno in giorno diventava più fragile e prendeva coscienza della sua malattia ponendo ogni impegno per accettarla. Era sempre viva in lei l’attenzione alle persone che le stavano accanto e offriva ogni situazione per la causa del Vangelo. È andata serenamente incontro al Signore per contemplare per sempre quel Volto che l’aveva attratta in anni giovanili e che era stato il grande amore di tutta la sua vita.
Con le sorelle colombiane la consegniamo nelle mani del Divin Maestro perché l’accolga nella vita eterna e le doni la pienezza della gioia e della pace. Con affetto.
sr Anna Maria Parenzan
Roma, 8 luglio 2025