Carissimi sorelle e fratelli,…
Da quasi due mesi abbiamo ufficialmente iniziato il percorso di formazione sul carisma della Famiglia Paolina. Con i nostri insegnanti dei vari membri della Famiglia Paolina, molto preparati, ci hanno presentato la storia di ogni Congregazione e Istituto aggregato, e anche con la loro testimonianza di vita, espressa con passione e profondità.
Come Famiglia Paolina riconosciamo e siamo d’accordo che Don Alberione, come figlio del suo tempo e della sua storia, si sia sentito chiamato a fare qualcosa per il bene dell’umanità. Per questo si è lasciato guidare dallo Spirito di Dio e ha saputo accogliere ogni realtà ecclesiale per rispondere e dare inizio a questa grande Famiglia, ed ora vederla crescere, svilupparsi e maturare nel tempo e nello spazio. Perciò, quando conosciamo la storia, essa ci insegna, ci aiuta a comprendere, ad approfondire e riaffermare la nostra identità di Famiglia.
Approfondendo la storia di ogni Congregazione e Istituto, possiamo arrivare a conoscere e riconoscere la presenza di Dio nella vita del nostro Fondatore, di ogni sorella, di ogni fratello e di ogni membro che ha donato e consacrato la propria vita a così nobile carisma apostolico.
Non possiamo essere giudici della storia, perché la storia ci insegna che le cose possono cambiare e noi possiamo essere parte del cambiamento, chi ci a preceduto ha avuto più coraggio di noi, quindi, adesso dobbiamo continuare nel cambiamento, avere il coraggio di parlare, lavorare con creatività e amore, senza perdere i valori cristiani.
Sarebbe bello continuare a sentire il grande dono della nostra famiglia, nonostante i limiti umani e collaborare con lo Spirito Santo, che ci chiama a una maggiore unità, collaborazione e ad una testimonianza più decisa di vita come famiglia nata dall’Eucaristia! Insieme, siamo testimoni del desiderio ardente di diventare pane spezzato gli uni per gli altri, come figli dello stesso Padre.
La gioia della libera condivisione e dello scambio di idee è bella da vedere! Abbiamo davvero una nobile missione, più che mai, quella di vivere e donare Gesù al mondo. Siamo pronti? La storia continua…
Abbiamo celebrato e ringraziato con la Santa Messa il dono della vita delle nostre sorelle nate ad Agosto, Settembre e Ottobre.
Il 25 ottobre abbiamo partecipato, nella casa delle nostre sorelle PDDM, in Via Portuense, al Convegno preparato dalla Commissione di spiritualità della Famiglia Paolina, il cui tema era “Una Famiglia che cammina nella speranza, una sfida da raccogliere”.
Abbiamo partecipato anche alla Messa celebrata in piazza San Pietro in occasione del Giubileo della vita consacrata. Il Papa ai religiosi ci ha detto: “spogliatevi di tutto per testimoniare il primato di Dio”. Nell’omelia, Papa Leone XIV si è soffermato sui tre verbi proposti dal Vangelo di Luca: “chiedere”, “cercare” e “bussare”: abbiate “slanci generosi di carità”, come è avvenuto nella vita dei fondatori e fondatrici, uomini e donne innamorati di Cristo e per questo pronti a farsi «tutto per tutti» (1Cor 9,22), senza distinzioni, nei modi e negli ambiti più diversi..
“Chiedere”, infatti, è riconoscere, nella povertà, che tutto è dono del Signore e di tutto rendere grazie; “cercare” è aprirsi, nell’obbedienza, a scoprire ogni giorno la via da seguire nel cammino della santità, secondo i disegni di Dio; “bussare” è domandare e offrire ai fratelli i doni ricevuti con cuore casto, sforzandosi di amare tutti con rispetto e gratuità.
«Non cercate di entrare nel numero di quei “saggi ed abili” […] ai quali tali segreti sono nascosti. Siate veramente poveri, miti, affamati di santità, misericordiosi, puri di cuore, quelli grazie ai quali il mondo conoscerà la pace di Dio» (S. Paolo VI, Esort. ap. Evangelica testificatio, 29 giugno 1971, 54).
La nostra recente valutazione come gruppo finora, dimostra la nostra gioia, ascolto, soddisfazione per in nostro cammino insieme, e continuiamo con speranza nell’approfondimento del carisma della nostra Famiglia Paolina per vivere e donare Gesù al mondo.
Le studenti del 27° CFP






























