FSP Pakistan: Sr Shamim Agnes Yousaf Akhter

Nazione di nascita: Pakistan
+ 25/08/2025 Lahore

Carissimi,

dal Pakistan, giunge la notizia che, mentre si trovava in famiglia per una breve vacanza, il Padre buono e misericordioso ha chiamato a sé in modo improvviso, la nostra sorella

YOUSAF AKHTER sr SHAMIM AGNES
nata a Sialkot Pakistan (Lahore, Pakistan) il 3 giugno 1963

È una delle prime sorelle pakistane essendo entrata in congregazione, nella casa di Lahore, il 20 agosto 1981 quando ancora la delegazione non era costituita e le case di Lahore e Karachi dipendevano dal governo generale. A Lahore, ha vissuto il tempo della formazione iniziale e il noviziato, concluso con la prima professione, il 24 gennaio 1986. Da giovane professa, ha completato la preparazione culturale e religiosa insieme ad altre sorelle filippine, a Pasay City. Rientrata a Lahore, il 25 gennaio 1991, ha emesso con gioia e consapevolezza i voti perpetui. E proprio in quell’occasione aveva manifestato i propri sentimenti attraverso una preghiera rivolta al Padre amato:

«Fa’ che io senta in me, o mio Dio, lo stesso caldo interesse che Tu hai per me. Quanto è profondo il Tuo amore e quanto è piccolo il mio amore…». E confidava: «Non è stato facile vivere questo tempo di formazione ma il Signore mi è sempre stato molto vicino. È sorta la tentazione di tornare indietro perché sapevo che la mia famiglia mi aspettava…  Con la grazia di Dio, ho accolto la chiamata per un solo motivo, per essere mandata a servire il popolo. Quando lavoro in libreria, organizzo proiezioni di film, esposizioni di libri e visite alle famiglie, quando sono con i poveri, sento che quella è davvero la mia vita».

Per una decina d’anni, sr Shamim ha alternato la presenza e l’impegno apostolico nelle case di Karachi e Lahore occupandosi della pastorale vocazionale, della diffusione del vangelo nelle parrocchie, scuole, famiglie, dell’animazione biblica e catechistica, della gestione delle librerie. Si distingueva per la socievolezza, la dinamicità, l’ospitalità verso le famiglie e i sacerdoti che affettuosamente la chiamavano “zia”. Incontrare lei era una festa, era sempre un’apertura all’amicizia.

Per sr Shamim era stato motivo di gioia profonda partecipare, a Roma, a un corso di animazione per le sorelle incaricate della pastorale vocazionale e, nell’anno 2001, al corso sul carisma di Famiglia Paolina. Il suo cuore, allargato alle dimensioni del mondo, poteva accogliere con serenità nel 2002, al rientro in patria, la nomina a consigliera di delegazione e superiora della comunità di Karachi.

Nell’anno 2005 iniziava una lunga parentesi missionaria, dapprima a Cosenza (Italia), in seguito a Melbourne (Australia) e poi ancora in Italia, nella comunità di Albano. Il suo carattere estroverso, aperto, favoriva l’incontro specialmente con le sorelle anziane e ammalate che animava con grande creatività senza far mancare l’allegria delle musiche pakistane. Per alcuni anni prestò aiuto nella legatoria di Alba e nella comunità di Arezzo. A Roma, in casa provinciale, si dedicò volentieri alla confezione dei biglietti artistici augurali. Nel 2019 rientrò in Pakistan, felice di proseguire la missione paolina tra la sua gente. Nella nuova comunità di Multan ebbe ancora la possibilità di svolgere il servizio di superiora e a Lahore continuò a occuparsi della preparazione di piccoli sussidi divulgativi per le varie festività coinvolgendo anche le giovani in formazione.

Da qualche anno la sofferenza fisica aveva bussato alla sua porta a causa di una grave forma di diabete che in breve le aveva reso molto difficoltosa la deambulazione e le provocava gravi ulcere agli arti, retinopatia, stato comatoso. Un lieve miglioramento aveva permesso il viaggio per una vacanza presso i familiari. E proprio nel calore della sua casa, il Signore l’ha chiamata dolcemente a sé per accoglierla al banchetto nuziale, nella festa che mai finirà, dove canterà ancora il cantico nuovo nella gioia della salvezza.

Con affetto.

sr Anna Maria Parenzan

Roma, 25 agosto 2025


ITA | ENG | ESP | FRA