FSP Hong Kong: Sr Helen Ng

Nazione di nascita: Macau
+ 10/05/2025 Ospedale “Santa Teresa” di Hong Kong

Carissimi,

nel cuore della notte, alle ore 2,25, presso l’Ospedale “Santa Teresa” di Hong Kong, il Divin Maestro ha introdotto nella festa delle nozze eterne, la nostra sorella

NG LAI FAN sr HELEN
nata a Macau il 17 gennaio 1957.

Era una persona gentile e buona, retta e ordinata, dotata di una sensibilità straordinaria che la rendeva capace di amicizie profonde. Aveva ricevuto in dono un carattere tenace ed essenziale, forte e deciso, sempre pronto a donarsi nella missione che tanto amava. A ventun anni di età, aveva avuto la grazia di accostarsi ai sacramenti dell’iniziazione cristiana e aveva compreso che il Signore la chiamava a una vita di fede più profonda, a una dedizione agli altri più responsabile. Attratta anche dalla testimonianza della piccola comunità paolina, multiculturale, di Macau il 26 agosto 1981, entrò in congregazione nella casa di Taipei (Taiwan).

Visse i primi anni di formazione e il noviziato a Taipei dove il 25 gennaio 1986, emise la prima professione. Rientrò a Macau per dedicarsi alla diffusione della Parola dalla libreria e al servizio presso l’Ufficio delle comunicazioni sociali della diocesi. Ebbe poi la possibilità di completare la formazione religiosa conseguendo, a Taipei, il diploma in scienze religiose.

Nel 1991 fu chiamata a Roma, in Casa generalizia, per lo studio della lingua italiana e partecipare, con un gruppo internazionale di juniores, al corso di preparazione alla professione perpetua. In occasione dell’ammissione a questa importante tappa, avvertiva tutta la propria debolezza: era consapevole che non si trattava solo di pronunciare una formula ma di coinvolgere nella risposta, tutta la vita. L’accompagnava la certezza della fedeltà di Dio. Scriveva: «Dio è fedele, il suo dono è irrevocabile. Lui ha iniziato la sua opera in me, mi aiuterà a diventare ciò che Lui vuole».

Dopo la professione perpetua emessa a Roma il 27 giugno 1993, si inserì nella comunità di Taipei per prestare aiuto in libreria e poi, ad Hong Kong, si dedicò alla missione itinerante. Nel 1996 venne nominata consigliera di delegazione per l’ambito della spiritualità; tre anni dopo le venne rinnovato il mandato per l’area apostolica. Nell’anno 2008 giunse nuovamente a Roma per perfezionare la lingua italiana e partecipare al corso annuale sul carisma di Famiglia Paolina. Nello studio, si impegnava con tutta se stessa; desiderava comprendere bene, coinvolgersi pienamente e quando si scontrava con le difficoltà della lingua, si abbandonava fiduciosa nel Signore pregando intensamente il Patto.

Al rientro nella propria comunità di Hong Kong, continuò a donarsi nella piccola libreria situata nel cuore della grande metropoli svolgendo anche i servizi di superiora ed economa e, dal 2023, quello di consigliera della delegazione East Asia. Era molto fervorosa nell’esercizio della missione e volentieri ne rendeva partecipi i laici cogliendo ogni occasione per additare a loro le mete della vita cristiana.

Qualche anno fa venne colpita dal cancro allo stomaco che in seguito si propagò all’intestino. Ha lottato con coraggio sottoponendosi alle cure anche dolorose. Amava la vita e la vocazione paolina e avrebbe voluto avere ancora del tempo per continuare ad annunciare il vangelo ma si abbandonava al volere del Signore. Con docilità, si affidava a Lui certa che ogni cosa poteva concorrere al suo vero bene. Viveva una profonda intimità con Gesù: nei giorni della Settimana Santa quando le sofferenze erano intense, confidava: «Gesù vuole che io rimanga con Lui sulla croce».

In questa vigilia della domenica del Buon Pastore e della Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni, affidiamo a sr Helen tutti i giovani del mondo perché sul suo esempio possano incontrare la Persona viva di Gesù e rispondergli con amore e gioia. Con affetto.

sr Anna Maria Parenzan

Roma, 10 maggio 2025


•  ITA  •  ENG  •  ESP  •  FRA