Carissimi,
ci giunge la notizia dalla comunità di Seoul-Miari (Corea), che il Signore ha improvvisamente chiamato a sé la nostra sorella
LEE EUN SOOK CLARA sr ANCILLA
nata a Incheon (Corea) il 5 giugno 1947
Era la secondogenita di una famiglia di sei figli, di tradizione buddista e fin da bambina, si recava al tempio insieme alla mamma. Dopo aver conseguito il diploma liceale, ebbe l’ispirazione di studiare il catechismo e chiedere il battesimo. Ricevette i sacramenti dell’iniziazione cristiana nella Pasqua del 1968. Nell’accostarsi per la prima volta alla comunione, si accese in lei il desiderio di consacrarsi interamente al Signore e il 6 maggio 1969, nonostante la ferma opposizione dei genitori, entrò in congregazione nella casa di Seoul-Miari affidandosi pienamente alla Vergine Maria. Grande è stata la sua gioia quando, nel giorno della prima professione, il 19 marzo 1975, ricevette un nome nuovo, “Ancilla”: un nome che per lei era tutto un programma perché ricordava il sì della Madonna e la sua piena apertura alla grazia. Visse un tempo molto felice per la gioia della consacrazione e per l’impegno apostolico, nella libreria di Myeong Dong e nell’arte grafica, per la quale aveva una particolare attitudine. Il 30 giugno 1980 emise la professione perpetua rinnovando il desiderio di un dono totale al suo Signore e Maestro.
Assunse quindi la responsabilità dello studio grafico e in seguito ebbe la possibilità di perfezionare gli studi d’arte a Boston (Stati Uniti) e in Italia. Dopo essersi dedicata per qualche tempo alla manutenzione della casa di Yeoju, riprese l’impegno grafico a Seoul-Miari dedicandosi specialmente alla pittura. La sua preparazione artistica le diede anche la possibilità di prestare aiuto nel rifacimento di alcune librerie, specialmente a Daegu e a Myeong Dong.
Sr Ancilla ricordava con immensa gratitudine il tempo trascorso in casa generalizia, nel 1989, per collaborare nella preparazione di una mostra, in occasione del VI Capitolo generale. E quando, nel 2013, la Commissione preparatoria del X Capitolo le chiese di dipingere un’immagine della Regina degli Apostoli da utilizzare per la preghiera, sperimentò una profonda gratitudine per la fiducia che l’Istituto le stava dimostrando. Realmente sr Ancilla dava un’anima ai suoi personaggi, li faceva vibrare con il suo tocco originale e artistico. Aveva avuto anche la possibilità di illustrare alcuni libri molto ricercati per la loro bellezza. E non possiamo dimenticare le vie crucis da lei dipinte con spirito davvero contemplativo che hanno favorito la preghiera di migliaia di persone in ogni parte del mondo. Portava nel cuore il grande desiderio di vivere e approfondire la spiritualità paolina e con gioia, aveva avuto la possibilità di partecipare al mese di approfondimento su Gesù Maestro.
La visita del Signore è giunta improvvisa: colpita da malore a causa di un arresto cardiaco, è entrata per sempre nella casa del Padre misericordioso. Ora la sua gioia sarà grande nel contemplare finalmente da vicino, quel volto tanto amato e desiderato, quel volto che lei stessa aveva dipinto e ridipinto esprimendo nell’arte il suo amore sponsale.
Consegniamo alla bontà infinita del Padre questa cara sorella che si è spesa e sovra spesa perché tutti potessero godere almeno un raggio di quella eterna bellezza.
Con affetto.
sr Anna Maria Parenzan
Roma, 7 ottobre 2025