Oggi, 27 ottobre 2025 alle ore 01.50, nella comunità di Casa Madre – Albano Laziale, ha concluso la sua vita terrena la nostra sorella LOREDANA, Sr M. VERITAS CANZIAN di 80 anni di età e 61 di vita religiosa.
Gioisca il cuore di chi cerca il Signore, cercate il Signore e la sua potenza, cercate sempre il suo volto. La preghiera coletta della liturgia odierna descrive la vita e missione di sr Loredana che oggi è tornata alla Casa del Padre, dopo aver creduto nella potenza del Signore, il Buon Pastore che ha amato e seguito con fedeltà nel ministero pastorale.
Loredana nasce il 18 maggio 1945 a Fontanellette (TV). È battezzata nella Chiesa Parrocchiale di Fontanellette (TV) il 31 maggio 1945. Entra in Congregazione il 15 settembre 1959 ad Albano Laziale – Casa Madre e in noviziato 02 settembre 1963. Emette la prima professione il 03 settembre 1964 prendendo il nome di Maria Veritas e rimane ad Albano Laziale per dedicarsi allo studio. Nel 1965 è inviata nella Comunità di Bari dove le viene affidata la catechesi a livello Diocesano, apprezzata per la sua delicatezza e preparazione.
Emette i voti perpetui il 03 settembre 1969 ad Albano Laziale – Casa Madre. Nella sua richiesta di ammissione alla Professione Perpetua dice: Desidero essere una religiosa autentica e completa per corrispondere pienamente alla mia vocazione nella Chiesa. Confido molto nell’aiuto della vita comune e per questo mi impegno alla pratica della carità vera e sincera affinché ogni comunità nella quale mi verrò a trovare sia davvero una “piccola Chiesa”.
Sr Loredana sin dalla formazione iniziale è descritta come una persona di fede e pietà profonde, con grandi capacità intellettuali, obiettiva, semplice, di buone relazioni con tutti, staccata da sé stessa, amante della vita comunitaria, di buon carattere, generosa, responsabile e aperta a tutti i bisogni pastorali.
Ha svolto con competenza, generosità e dedizione diversi servizi di governo: Consigliera Provinciale, Segretaria Provinciale, Formatrice delle Juniores e superiora di comunità. Ha vissuto con grande zelo il ministero pastorale, in Italia e in Albania, prevalentemente nel campo catechistico e nella formazione degli operatori pastorali: 1970 Albano Laziale (RM); 1978 Castellammare – Annunziatella (NA); 1982 Rieti (RI); 1983 Albano Laziale (RM); 1989 Napoli – Marechiaro; 1998 Lavorate (SA); 2005 Pannarano (BN); 2010 Ponte San Giovanni (PG); 2014 Ungrej di Kashniet (ALBANIA); 2015 Skutari (ALBANIA) dove rimane sino al 2020, quando si rende necessario il suo rientro in Italia per motivi salute.
Con competenza si è dedicata all’insegnamento delle discipline letterarie, sia in Casa Madre che nella scuola, trasmettendo alle giovani generazioni la passione per la cultura, le conoscenze e soprattutto una testimonianza di vita. In tale impegno riusciva a conciliare bene l’insegnamento con l’impegno pastorale.
Sr Loredano rientrata ad Albano Laziale – Casa Madre, riceve tutte le cure necessarie per la sua salute e l’affetto di chi le sta accanto. Ringraziamo le sorelle e il personale che in questi anni hanno offerto a sr Loredana tanto amore, cure mediche e sostegno in ogni fase della sua malattia. Le sorelle testimoniano: Ha vissuto la malattia nel silenzio, nell’offerta e nella docilità. Ci ha lasciate in “punta di piedi” come ha vissuto questo tempo di malattia. Ho avuto la fortuna di stare con lei in terra di Missione. Non conosceva l’albanese ma la sua presenza è stata vitale per la nostra gente e per la Comunità. La bontà del cuore, quella stessa di Gesù Buon Pastore, ha toccato il cuore di tutti. Bontà inclusiva, disponibile, sempre attenta ai più poveri e ai più deboli. La mitezza era il suo distintivo, mai potere o prevaricazione: solo servizio e fraternità verso tutti. Le sue conoscenze della parrocchia di Bari, sono state e sono, tuttora, un dono per la comunità di Fermentim. La gestualità semplice e affettuosa parlava, al posto delle parole, ai cuori di piccoli e grandi, in una terra di Missione che ha amato e che l’ha ricambiata. La nostra casa di Fermentim continuerà a sentirla presente negli spazi fisici e spirituali che l’hanno vista, sentita, toccata e amata.
Sr Loredana, mentre ti affidiamo alla Misericordia del Padre, ti ringraziamo per la tua testimonianza di Pastorella, profondamente innamorata del Buon Pastore e del suo Popolo che hai servito con amore e gioia. Affidiamo alla tua intercessione le nostre comunità missionarie e in modo speciale l’Albania e le vocazioni per la Chiesa e per la nostra Famiglia Paolina.
Sr Aminta Sarmiento Puentes
Superiora Generale
Roma, 27 ottobre 2025
Sant’Evaristo, Papa







