Carissimi,
nella vigilia della Solennità di Tutti i Santi, alle ore 17,20 (ora locale) nella comunità “Cidade Regina” di São Paulo (Brasile), il Padre misericordioso ha chiamato a sé la nostra sorella
RODRIGUES MAR MARIA sr MARIA INES
nata a Anhumas (SP, Brasile) il 23 aprile 1929
Discendente dagli spagnoli, aveva un carattere piuttosto forte ma un cuore che sovrabbondava di amore, capace di commuoversi specialmente per le persone più povere e bisognose. Era retta e giusta e tutto quello che faceva rasentava la perfezione. Si distingueva infatti per la cura dei minimi dettagli… niente a lei passava inosservato.
Entrò in congregazione nella casa di São Paulo DM l’8 maggio 1948 impegnandosi molto presto nella diffusione del vangelo nelle famiglie, scuole, collettività. Al termine dell’anno di noviziato, il 19 marzo 1951 emise la prima professione a São Paulo DM. Proseguì poi la missione itinerante nelle comunità di Rio de Janeiro e Recife. E dopo la professione perpetua, emessa il 19 marzo 1956, fu chiamata a svolgere specialmente il servizio di autista e librerista a São Paulo, Salvador, Rio de Janeiro.
Varie sono state le mansioni che le sono state affidate proprio per la precisione con cui portava a termine ogni impegno. Per qualche tempo è stata incaricata dell’ufficio spedizione e della legatoria a “Cidade Regina” dove ha svolto pure il compito di economa di comunità. Ma soprattutto sr M. Ines è ricordata per il servizio di autista e la capacità di sbrigare con sveltezza e scrupolo le pratiche presso i vari enti pubblici e specialmente presso gli uffici della motorizzazione civile per il rinnovo delle patenti e dei documenti delle automobili della provincia. Era pure incaricata di riscuotere le pensioni delle sorelle più anziane, un compito che richiedeva continue uscite nei diversi enti erogatori.
Era molto conosciuta per la capacità di mantenere legami di amicizia con le persone con le quali veniva a contatto e anche per questo le si aprivano tutte le porte… ovunque era la benvenuta. Ogni incontro era per lei occasione di annuncio, di evangelizzazione. E al Signore portava ogni giorno, nella preghiera, le intenzioni delle persone incontrate, specialmente le situazioni di povertà fisica e morale, la sete di salvezza che sperimentava in ogni cuore. Era particolarmente devota della Vergine Maria e coltivava un rapporto filiale con don Alberione e Maestra Tecla. A loro consegnava con fiducia soprattutto le intenzioni dei propri familiari ai quali dimostrava amore e vicinanza.
Negli ultimi anni, ha sofferto per gli acciacchi dell’età, riusciva a malapena a camminare ma ha continuato a lavorare nel suo ufficio fino a quando è riuscita a stare in piedi. Nell’anno 2022, già molto debilitata, è stata accolta nella comunità di “Cidade Regina” per ricevere le cure più adatte. Negli ultimi mesi si percepiva una debolezza generalizzata che l’ha condotta all’incontro definitivo con il suo Signore.
Sr M. Ines, come la Vergine fedele, ha cercato in tutta la vita il volto del suo Dio e pensiamo che proprio in questa bella solennità, purificata dal sangue dell’agnello sarà ammessa a cantare per sempre il cantico nuovo degli eletti.
Con affetto.
sr Anna Maria Parenzan
Roma, 1 novembre 2025
Solennità di tutti i Santi







