SJBP Italia: sr Gabriella Maria Renier

Nazione di nascita: Italia
+ 17/09/2025 Negrar (VR)

Oggi, 17 settembre 2025, alle ore 04.45, nella comunità di Negrar (VR) ha concluso la sua vita terrena la nostra sorella ELENA, Sr GABRIELLA MARIA RENIER di 86 anni di età e 64 di vita religiosa.

“Renderò grazie al Signore con tutto il cuore”. Con il salmista rendiamo grazie al Buon Pastore per la vita di sr Gabriella, che per sessantaquattro anni ha vissuto il suo ministero vigile, attento e materno verso quanti l’hanno conosciuta.

Elena nasce a Conche di Codevigo (PD) il 16 settembre 1939 e riceve il battesimo il 23 settembre 1939 nella Parrocchia di S. Maria della Neve di Conche (PD). Entra in Congregazione ad Albano Laziale – Casa Madre il 02 settembre 1958 e in Noviziato il 02 settembre 1960. Emette la prima professione il 03 settembre 1961, prendendo il nome di sr Gabriella Maria. Dopo la prima professione viene inviata in apostolato a: Budrione (MO); 1963 San Prospero (MO) e 1965 Bari (BA). Emette la professione perpetua il 03 settembre 1966 ad Albano Laziale – Casa Madre.

Sr Gabriella è descritta sin dalla formazione iniziale come una persona di preghiera, raccolta, umile, servizievole, generosa e disponibile per qualsiasi necessità e amante della vita comunitaria. Una sorella diligente, molto ordinata, amante dell’apostolato pastorale, in particolare con i piccoli. Una sorella, così la descrive: Ho conosciuto la sua tenacia e fermezza nell’assumere e vivere la missione pastorale. In questi ultimi anni soprattutto la relazione con le persone anziane e malate, la disponibilità ad ascoltare coloro che la cercavano in mattinata, quando era presa da altri servizi, oppure la sera dopo la Messa, seduta nei banchi della Chiesa. Rimaneva silenziosa e ascoltava. La preghiera era diventata il suo apostolato, ogni grano del Rosario era un volto, una storia da consegnare al Buon Pastore.

Vive il suo ministero nell’ambito educativo nella scuola materna, nella formazione di operatori pastorali, nella pastorale familiare, della terza età e quella dei malati.

Una giovane donna da lei conosciuta, in uno scritto a sr Gabriella dice: Vi voglio ringraziare come una sorella che siete venuta a trovarmi in carcere, e questo non lo posso dimenticare… Voi siete come la mia famiglia, vi voglio tanto bene con tutto il mio cuore.

Sr Gabriella, dopo la professione perpetua, fa rientro nella comunità di Bari (BA) e vi rimane sino al 1973, quando vive un periodo di studi ad Albano Laziale – Casa Madre. Successivamente prosegue il ministero pastorale in diverse comunità: 1975 a Rossano (CS); 1986 a Statte (TA); 1996 a Doria (CS); 2001 Avellino (AV) e nel 2006 a Barletta (BT) dove rimane sino al mese di luglio 2025. Da qualche settimana si trovava nella comunità di Negrar (VR), trasferita per la sua salute molto precaria.

Sr Gabriella ha vissuto un ministero pastorale intenso e ricco sino alla fine, quando con dispiacere, ma consapevole della sua salute fragile, ha accolto di andare nella comunità di sorelle maggiori a Negrar. È stata presente fin dall’inizio nella comunità di San Giovanni Apostolo (Barletta). Il parroco don Rino Mastrodomenico, così l’ha ricordata durante la celebrazione del saluto alla comunità: Benedico il Signore per la presenza delle Suore di Gesù Buon Pastore, per sr Gabriella custode del mio sacerdozio e della mia vita, sempre vigile e attenta.

Un grazie alle sorelle della comunità di Barletta, che hanno favorito, insieme alla parrocchia, le cure necessarie perché potesse rimanere tutto il tempo possibile in apostolato. Un grazie anche alle sorelle di Negrar che si sono prese cura di sr Gabriella con amore.

Mentre ringraziamo il Padre per il dono della vita di sr Gabriella, chiediamo, a questa nostra sorella, di consegnare al Buon Pastore l’anelito di Pace che abita il cuore dell’umanità sofferente, in questi giorni difficili di conflitto mondiale.

sr Aminta Sarmiento Puentes
Superiora Generale

Roma,  17 settembre 2025
San Roberto Bellarmino


•  ITA  • ING  •  POR  •  SPA •  COR