Carissimi,
ci giunge la notizia che alle ore 6, nella comunità di Mumbai (India), il Padre buono ha attirato a sé, per donarle vita in pienezza, la nostra sorella
POTTANANIYIL sr MARIA PATRICIA
nata a Thidanadu (Palai, India) il 22 agosto 1947
Una sorella che nei mille servizi quotidiani, ha donato tutta se stessa con generosità, amore, spirito di appartenenza. In occasione della professione perpetua, emessa l’8 dicembre 1974, scriveva alla superiora provinciale: «Posso dire che questa è la vita a cui sono chiamata… vivendo la vita religiosa paolina potrò raggiungere quell’unione e quell’amore più grande a cui il Signore mi ha chiamata. Cercherò di rendermi disponibile a Lui perché non solo viva nella congregazione, ma sia la congregazione».
Primogenita di dieci figli, entrò in congregazione nella casa di Mumbai, l’11 giugno 1964. Visse a Calcutta il tempo del postulato e rientrò a Mumbai per il noviziato che concluse, con la prima professione, l’8 dicembre 1968. Da giovane professa si dedicò alla diffusione itinerante del vangelo e per diversi anni, prestò un validissimo aiuto nella tipografia e legatoria di Mumbai e come formatrice delle postulanti. Nel 1983 partiva missionaria in Africa. Kampala (Uganda) e Dar es Salaam (Tanzania) sono stati i luoghi nei quali ha sperimentato la gioia di portare anche concretamente il vangelo a un popolo assetato di verità, attraverso la libreria, la diffusione itinerante, la pastorale vocazionale.
Nel 1989 rientrava in India per continuare a donarsi come superiora delle comunità di Mumbai, Trivandrum e Casa provinciale, come economa a Secunderabad e a Mumbai, come librerista e incaricata della diffusione capillare. Le sorelle ricordano il suo sorriso, l‘attenzione a ogni persona, il rapporto amichevole con tutte, la fedeltà alla preghiera, il senso pratico e lo slancio nel cogliere sempre nuove iniziative per portare la gioia del vangelo a tutti. Non parlava molto ma concretizzava molto. Aveva una bella capacità di formare le giovani dando loro fiducia e spronandole a realizzare esperienze inedite.
Nel 2003, la superiora generale accolse il suo desiderio di spendere le forze nel servizio alle sorelle della casa generalizia e a quelle di tutto il mondo. Svolse con discrezione i vari incarichi specialmente come refettoriera e aiuto nella cucina esprimendo una bella sensibilità nei confronti dei bisogni di tutte. Prima di rientrare in India, nel 2012 colse l’occasione di partecipare al mese di esercizi sul “Donec Formetur” coinvolgendosi pienamente.
In India, fino al 2018 si è spesa nella comunità di Calcutta prestando aiuto in libreria e nei servizi alle sorelle nonostante una salute fragile a motivo di una malattia cardiovascolare cronica e del diabete mellito. La demenza di cui soffriva ha suggerito il suo rientro a Mumbai. Nelle ultime settimane aveva sperimentato crescenti difficoltà respiratorie per le quali le veniva somministrato l’ossigeno. Questa mattina, verso le 4, una sorella l’ha trovata più debole del solito. Nelle ultime ore di vita, ha continuato a ringraziare per ogni attenzione e cura e ad affidare la propria vita a Gesù, Maria e Giuseppe, protettori della buona morte.
Sr M. Patricia ha compiuto la sua corsa, ha raggiunto l’amore più grande al quale anelava tutta la sua vita e ora vive per sempre quella intimità con il Cristo Sposo, che aveva tanto desiderato. Con affetto.
sr Anna Maria Parenzan
Roma, 25 settembre 2025