FSP Italia: Sr M. Gabriella Costanza

Nazione di nascita: Italia
+ 06/10/2025 ALBA

Carissimi,

il Signore della Vita ha nuovamente visitato la comunità di Alba chiamando a sé, alle ore 3 di questa notte, la nostra sorella

COSTANZA MARIA  sr MARIA GABRIELLA
nata ad Alia (Palermo) il 23 luglio 1932

Pensando a sr M. Gabriella, gli occhi si illuminano per i colori dei fiori e delle piante, degli alberi e dei prati del giardino della casa di Langley (Londra) che coltivava con grande passione. Amava la bellezza e si distingueva per un portamento dignitoso, semplice ma anche elegante e creativo. Le sorelle che hanno condiviso con lei lunghi anni di vita ne danno una sola definizione: era unica, davvero unica.

Era entrata in congregazione nella casa di Roma, il 30 agosto 1953 e aveva avuto presto l’occasione per mettere a servizio della comunità le sue abilità nella sartoria. A Caltanissetta aveva poi sperimentato l’apostolato itinerante prima di vivere, a Roma, il noviziato concluso con la prima professione, il 30 giugno 1957.

Da giovane professa si dedicò ancora alla diffusione del Vangelo nelle famiglie della diocesi di Taranto. Nel 1963 veniva chiamata ad arricchire la presenza paolina in Gran Bretagna. Langley, Birmingham, Londra Kensington, sono state le comunità e le rispettive librerie che hanno avuto la gioia della sua presenza cordiale e positiva, aperta al nuovo e ancorata al passato. Amava tanto la città e il popolo di Birmingham dove si era dedicata alla diffusione nelle famiglie e aveva animato per molti anni la libreria. In quella casa aveva esercitato il servizio di superiora, aveva stretto forti legami apostolici con i sacerdoti e i laici, aveva vissuto il periodo difficile della chiusura.

Sr M. Gabriella, era aperta ai segni dei tempi, seguiva con attenzione l’evolversi della missione paolina in Gran Bretagna e non mancava di dare i propri suggerimenti. Era una presenza viva nelle comunità e nella delegazione, sempre pronta a valorizzare ogni occasione di bene, a stabilire nuove relazioni apostoliche, a informare le sorelle sul cammino della società e della chiesa. Era informatissima e mai mancava all’appuntamento serale con il TG in lingua italiana e alla lettura dei giornali, suoi compagni inseparabili fin quasi alla fine della vita. Amava fare “shopping… E la parola “shopping” pronunciato da lei assumeva una valenza tutta speciale!

Quando alcuni anni fa la delegazione iniziò a prospettare una particolare ridisegnazione che prevedeva la chiusura della comunità di Langley, sr M. Gabriella si è predisposta, nella pace, a rientrare in Italia immaginando che la struttura della casa di Alba poteva essere più adatta alle sue necessità. Risiedeva ad Alba da circa quattro anni ma la Gran Bretagna le era rimasta sempre nel cuore. Ricordava ad una ad una le sorelle che aveva lasciato e che facevano parte della sua vita. Diceva: «Quando ho lasciato il mio paese ho pianto ma adesso piango di più… Nel mio paese sono vissuta vent’anni ma in Gran Bretagna cinquantotto! Sono qui ad Alba ma il mio pensiero è là…».

Ha vissuto gli ultimi anni albesi tranquillamente, esprimendo affetto e vicinanza alle altre sorelle della delegazione accolte in quella casa. Qualche settimana fa le sue condizioni fisiche sono precipitate a motivo di una grave cardiopatia. Ormai era giunta al termine della corsa: come Paolo aveva combattuto la buona battaglia per il vangelo, come Paolo aveva offerto la vita per la salvezza di molti. Con affetto.

 sr Anna Maria Parenzan

Roma, 6 ottobre 2025


ITA  •  ENG  •  ESP  •  FRA